potrebbe derivare dal termine gnostico
"abraxas",l'onnipotenza divina e dall'ebraico "dabar",
la parola.si riteneva
che questa formula magica
a partire dal II secolo avesse un
potere straordnario di protezione e trasformazione.
una tradizione lo fa risalire al Dio Siriano Abraca.
la sua etrimologia associa due
termini(dabar e abrascas)
allo scopo di comporre la parola sacra
"la parola del'onnipotenza".
per accrescerne la forza magica,la sua formula
nel medioevo era ,ritualmente incisa all'interno di un triangolo
rovesciato raffigurato su talismani.in uno dei suoi impieghi magici la
formula avrebbe il potere di far dimminuire la febbre via via che il
malato toglie una lettera
Nessun commento:
Posta un commento